In Rextaura ogni mossa è pensata per ridurre al minimo l’impatto negativo sull’ambiente, per cui operiamo una scelta consapevole dei materiali ed utilizziamo un approccio sostenibile in tutte le fasi del lavoro.
Il design verde è un approccio completo alla selezione e all’integrazione di processi e materiali che creano la soddisfazione a lungo termine preservando l’ambiente.
La progettazione della ristrutturazione deve integrarsi con la progettazione sostenibile per ottenere un progetto di successo. Studieremo il tuo immobile, ti ascolteremo con attenzione e metteremo la nostra competenza a completo servizio delle tue richieste.
Migliorare il rendimento energetico degli edifici esistenti è importante per aumentare la nostra indipendenza energetica. Gestire edifici a energia netta zero è un modo per ridurre in modo significativo la nostra dipendenza dall’energia derivata dai combustibili fossili.
Un edificio sostenibile dovrebbe utilizzare l’acqua in modo efficiente e riutilizzare o riciclare l’acqua per l’uso in loco, quando possibile.
Man mano che la popolazione mondiale continua a crescere, l’uso delle risorse naturali continua ad aumentare. Un edificio sostenibile è progettato per utilizzare e riutilizzare i materiali nel modo più produttivo e sostenibile durante l’intero ciclo di vita.
La qualità ambientale interna di un edificio ha un impatto significativo sulla salute, il comfort e la produttività. Un edificio sostenibile, infatti, ha una serie di attributi e vantaggi che possono migliorare la qualità della vita delle persone che lo occupano.
La fase di progettazione e successiva ottimizzazione deve includere materiali e sistemi che semplificano e riducono i requisiti di manutenzione, richiedono meno risorse per il mantenimento e diventano così convenienti riducendo i costi del ciclo di vita.